Menu principale:
Longobardi, un piccolo paese della provincia di Cosenza,
posto,alle falde del Cocuzzo,su un colle degradante,con dolce declivo,verso il Tirreno,venne fondato dice la tradizione "dai Longobardi,durante il regno di Liutprando,verso il 715. A nord-
A causa dei movimenti tellurici molto frequenti in Calabria,e per le numerose frane provocate dal torrente Cordare la parte orientale dell’abitato poco a poco scomparve:in alcuni punti di campagna si notano ancora i ruderi di numerose abitazioni. Fu feudo,unitamente a Fiumefreddo Bruzio, di Ferdinando Alarcon de Mendoza,marchese della Valle Siciliana. E’ posto a 330 metri sul livello del mare,in amena e deliziosa posizione con un ampio e meraviglioso orizzonte,che ha per sfondo le isole Eolie e l’Etna. Conta ad oggi circa 2200 abitanti. Dipende della diocesi di Cosenza-
Da una relazione compilata risulta che morirono della massa circa 300 persone. E’ patria di personaggi illustri,tra cui il P. Arcangelo di Carlo, uno dei primi compagni di San Francesco e primo martire dell’Ordine dei Minimi, Ruffino, Minore Osservante,di vita esemplare, P. Francesco Preste, Provinciali dei Minimi a Paola e poi Generale dell’Ordine dei Minimi a Roma, P. Francesco Preste ,nipote del suddetto,anch’esso dei Minimi,autore di parecchie pubblicazioni tra cui le famose "le lettere di San Francesco", il P. Pietro Zupo, pure dei Minimi si distinse per umiltà e carità verso i poveri, Arcangelo Bruni dei Minimi; Arcangela Filippelli,che all’età di 16 anni per difendere la sua verginità,venne,trucidata a colpi d’ascia da un giovane del luogo; Giov.Battista De Micheli,capomassa borbonico; il garibaldino Luigi Miceli più volte deputato,senatore e ministro; Giov. Battista Miceli ,vescovo di Cassano Ionio; CarloPellegrini,vescovo di Nicastro;Gaetano Paolo Miceli,Arcivescovo di Rossano;Emilio Frangella Prof.e giornalista;Francesco Miceli,Sacerdote;Elisa Miceli,fondatrice dell'opera delle Catechiste Rurali del Sacro Cuore;Ada Miceli, Uditrice laica nel Concilio vaticano II. Agamennone Veltri,medico; Elio Veltri,deputato e giornalista.
Fonte notizie dal libro"Il Beato Nicola da Longobardi" di E. Frangella